Quando chiedere aiuto?
Quando chiedere aiuto?
PERCHÉ ENTRARE IN TERAPIA QUANDO È IL MOMENTO DI CHIEDERE AIUTO
In famiglia, nella relazione di coppia, sul lavoro, a scuola o semplicemente nel rapporto con se stessi: se in uno di questi contesti l'individuo si trova in una situazione di disagio e desidera che le cose migliorino, è possibile considerare la psicoterapia come uno spazio per sé dove chiarire, superare e affrontare i propri problemi.
Capire per superare
Lo psicologo che fornisce la terapia è addestrato ad ascoltare attentamente ciò che l'individuo dice e a cercare modelli di comportamento disadattivi. Lo psicologo non offre soluzioni semplici o cure rapide. Al contrario, lo psicologo lavora con l'individuo per aiutarlo a capire come funziona ogni giorno. In terapia, lo psicologo aiuta l'individuo a comprendere le modalità di funzionamento della sua persona che sono alla base della sofferenza che sta vivendo. Lo scopo della terapia non è eliminare tutti i problemi dalla vita dell'individuo, ma aiutarlo a imparare a gestire meglio le difficoltà della vita.
Perchè è necessaria?
La Dr.ssa Tomaselli svolge una psicoterapia ad orientamento psicoanalitico che mira a riorganizzare in modo ottimale e completo alcune modalità di funzionamento della persona per fornire un maggiore equilibrio e benessere.
Per raggiungere tale riorganizzazione e svolgere inferenze sulle problematiche attuali, spesso si fa riferimento al passato e all’infanzia della persona.